PROFUGHI UCRAINI ED EXTRACOMUNITARI: NON SOLO ACCOGLIENZA

In questo delicato momento storico è necessario soffermarsi sui progetti dedicati ai soggetti che versano in condizioni lavorative, ma soprattutto umane, disastrose: i profughi ucraini e gli extracomunitari.

E’ stato sviluppato il progetto “Percorsi”, il quale è stato finanziato dal Fondo Sociale Europeo, con il PON Inclusione per circa 11,7 milioni di euro: tutte le aziende che vorranno partecipare al progetto, avranno una serie di incentivi attraverso agevolazioni e contributi.

Per l’Ucraina si cercherà di sostenere i soggetti in difficoltà attraverso il loro collocamento nel mercato del lavoro (soprattutto tramite tirocini formativi) e il progetto promosso dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro si articolerà in tre fasi:

  • intercettazione dei profughi, tramite accordi con organizzazioni umanitarie.
  • profilazione, da parte dei delegati della Fondazione Lavoro, per verificare le competenze e redigerne il profilo professionale per inserirlo in un database organizzato per profili e territori.
  • le candidature verranno veicolate alla rete dei Consulenti del Lavoro, che incroceranno i profili con i fabbisogni professionali delle aziende clienti.

La Categoria dei Consulenti del Lavoro mette a disposizione tutta la sua professionalità per risolvere ogni pratica amministrativa ed accompagnare i soggetti fino al tirocinio.

Vi abbiamo poi parlato, già in precedenza, dell’intervento “Percorsi” per realizzare percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo per minori e giovani migranti.

Se può interessarle avere maggiori informazioni per scoprire gli incentivi che la sua azienda potrebbe ricevere partecipando a questo progetto, affiancata dai nostri professionisti, non esiti a contattarci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *