Dal 1° luglio 2022 è stato esteso l’obbligo di fatturazione elettronica ai soggetti che hanno adottato il regime forfettario, tramite Sistema di Interscambio, che nell’anno precedente hanno percepito ricavi o compensi superiori a € 25.000.
Nel periodo luglio-settembre di quest’anno era stato, inoltre, introdotto un regime transitorio secondo cui era possibile emettere la fattura entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione, senza alcun tipo di sanzione; con l’inizio di questo mese, dal 1° ottobre 2022, questo regime è stato interrotto.
Ancora, con il decreto Semplificazioni si è intervenuti su una serie di agevolazioni fiscali.
Per l’imposta di bollo il termine per il pagamento del secondo trimestre 2022 è scaduto il 30 settembre; è stato esteso al 30 novembre solo nel caso in cui il pagamento del primo e secondo trimestre non superi i 250,00€ complessivi.
La novità fondamentale è che a partire dalle fatture elettroniche emesse a decorrere dal 1° gennaio
2023, la soglia sarà elevata da 250,00 euro a 5.000 euro.