Gli Eventi di Settembre 2020

Di seguito l’elenco di alcuni dei nostri appuntamenti:

CORSI SICUREZZA:

15/09 RSPP (32 ore)

Il Decreto Legislativo n.81/2008: Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro; la struttura del Testo Unico; la responsabilità civile, penale, amministrativa e la tutela assicurativa; l’organizzazione della prevenzione e dei soggetti coinvolti; gli organi di vigilanza, controllo ed assistenza; incidenti ed infortuni mancati; obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione; la valutazione dei rischi; i modelli di organizzazione e gestione della sicurezza; i dispositivi di protezione individuale; la sorveglianza sanitaria; l’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze; informazione, formazione ed addestramento.

21/09 RLS (32 ore)

La figura del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS); aspetti generali del D.Lgs 81/2008; gli aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori per la sicurezza; la formazione; principi di comunicazione; check-list di controllo delle attività del RLS; schemi DVR, DUVRI, PSC, PSS, POS.

25/09 Corso Primo soccorso

Principali norme che regolano il primo soccorso; approccio al primo soccorso; arresto cardiorespiratorio; rianimazione cardiopolmonare di base; aspetti medico-legali della rianimazione cardiopolmonare in Italia; ostruzione delle vie aeree; emergenze traumatologiche; emergenze mediche; lesioni da caldo e da freddo; folgorazione; punture o morsi di insetti e animali; intossicazione da agenti chimici pericolosi

28/09 Antincendio (16 ore)

Riconoscere e gestire una emergenza; la combustione; principali prodotti della combustione; cause d’incendio; dinamica dell’incendio; i principali rischi alle persone in caso d’incendio; gas di combustione; fumi; effetti; sistemi a cui si puo’ ricorrere per spegnere il fuoco; le sostanze estinguenti; classificazione dei fuochi; le specifiche misure di prevenzione; il piano di emergenza in caso di incendio; la protezione antincendio; resistenza al fuoco e compartimentazione; sistema di vie d’uscita; attrezzature ed impianti di estinzione, regole di buona condotta per prevenire le cause di incendio; principio di incendio; incendio; infortunio; terremoto; alluvione; evacuazione di persone diversamente abili; la segnaletica di sicurezza; criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro; l’individuazione delle attività più comuni a rischio d’incendio; nuovo codice di prevenzione incendi.

30/09 Corso Base Lavoratori (8 ore)

Il D.lgs 81/2008: testo unico sicurezza sul lavoro – l’evoluzione normativa; misure generali di tutela (art. 15); l’organizzazione della prevenzione ed i soggetti coinvolti; delega di funzione (art. 16); obblighi del datore di lavoro non delegabili (art. 17), disposizioni penali – sanzioni (artt.da 55 a 60); obblighi del preposto (art.19), obblighi dei lavoratori (art. 20), obblighi del medico competente (art. 25), sorveglianza sanitaria (art. 41), provvedimenti in caso di inidoneità alla mansione specifica (art. 42); obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione (art. 26); la valutazione dei rischi (art. 17, 28 e 29); servizio di prevenzione e protezione (artt. 31 e 33); riunione periodica (art. 35); consultazione, partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (art. 47 e 50); informazione, formazione ed addestramento; dispositivi di protezione individuale

Presso il nostro studio sono disponibili tutta una serie di servizi dedicati alle persone ed alle aziende.